Successo
Tema scuro
Scegliere la lingua
💘 Caldo? Dipende da te! 💘
Vi presentiamo la nostra nuova funzione - Hot or Not!
Sfogliate i profili, mettete un “mi piace” e trovate qualcuno che vi interessa.

Come NON conoscere nuove persone online

Fare nuove conoscenze è sempre interessante, ma può anche essere un’esperienza snervante: si vuole fare una buona impressione senza dire qualcosa di sbagliato. E questo è del tutto normale.

Come iniziare una conversazione e cosa conta davvero nei primi minuti di interazione? Vediamolo insieme.

"Ciao, come stai?" – il cliché che ha stancato tutti

Se la vostra strategia è scrivere "Ciao" e aspettare un miracolo, abbiamo brutte notizie. Frasi banali come "Come stai?" o complimenti generici tipo "Sei bellissima!" dimostrano solo una scarsa fantasia. Inoltre, un inizio del genere fa capire che non avete nemmeno dato un’occhiata al profilo del vostro interlocutore.

Volete incuriosire? Dimostrate iniziativa: chiedete dei suoi hobby, commentate una foto di viaggio o reagite a una battuta nel profilo. Bastano pochi secondi di riflessione per iniziare una conversazione in modo originale.

Ignorare il profilo significa andare incontro al fallimento

Se pensate che leggere le informazioni sul profilo sia una perdita di tempo, preparatevi alle sorprese. Invitate una ragazza a mangiare un hamburger e scoprite che è vegana? Proponete un flirt a qualcuno che cerca una relazione seria mentre voi volete solo divertirvi? Meglio chiarire queste cose in anticipo.

Leggete il profilo e, soprattutto, compilate il vostro. Vi risparmierete molte situazioni imbarazzanti.

Forzare un incontro fin dai primi messaggi

Avete appena scritto a qualcuno e già proponete di vedervi? È strano e, per molte persone (soprattutto donne), può sembrare poco sicuro. La chat è un’occasione per capire se l’altra persona è affidabile prima di fissare un incontro.

Inoltre, è più facile discutere di differenze fondamentali (religione, visione della vita, desiderio di avere figli) in chat piuttosto che nel bel mezzo di una cena al ristorante.

Complimenti generici

Non tutti i complimenti sono efficaci. "Sei bellissima!" fa piacere, ma se nel profilo una persona scrive di correre maratone, cucinare piatti complessi o studiare giapponese, non sarebbe meglio apprezzarla per qualcosa di più significativo?

E sì, i complimenti volgari (soprattutto sulle parti del corpo) irritano più di quanto entusiasmino. Meglio non rischiare.

I "dick pic" non sono un regalo

Alcuni uomini sono ancora convinti che inviare foto non richieste delle proprie parti intime sia un ottimo modo per attirare l'attenzione. Tuttavia, gli studi dimostrano il contrario: la stragrande maggioranza delle donne percepisce queste immagini come una violazione dei propri confini.

Volete suscitare interesse? Scrivete un messaggio spiritoso, fate una domanda intrigante, mostrate rispetto. Funziona molto meglio.

Parlare solo di sé

I monologhi sono belli a teatro, non in chat. Se ogni vostro messaggio è un racconto su voi stessi e non fate mai domande all'altra persona, la conversazione finirà in fretta.

Mostrate interesse per l’altro, chiedete cosa gli/le piace, trovate punti in comune. Questo è il fondamento di una comunicazione normale.

Scrivere in privato nei contesti sbagliati

Esistono piattaforme specifiche per gli incontri: app, forum, gruppi tematici. Ma scrivere in privato a qualcuno solo perché ha postato la foto del suo gatto o sta vendendo una bicicletta non è la mossa migliore.

I social network non sono distributori automatici di appuntamenti romantici. Se il vostro approccio è "ci provo e vediamo", preparatevi a essere ignorati o a ricevere un rifiuto secco.

Non rispettare un rifiuto

Se qualcuno non risponde, significa che non è interessato. Se vi dice "no", significa "no". Non "forse" e nemmeno "convincimi".

Insistere dopo un rifiuto, che sia gentile o deciso, non è determinazione, ma tossicità. Rispettate i confini dell’altra persona e andate avanti.

4 settimane fa
Commenti