Successo
Tema scuro
Scegliere la lingua
💘 Caldo? Dipende da te! 💘
Vi presentiamo la nostra nuova funzione - Hot or Not!
Sfogliate i profili, mettete un “mi piace” e trovate qualcuno che vi interessa.

Quali tipi di orgasmo femminile esistono (e quali no)

Per molto tempo, l'orgasmo femminile è rimasto un mistero. Questo perché gli studi sul sesso sono stati condotti principalmente da uomini, che si concentravano più sulla penetrazione. Ma la scienza va avanti e ora sappiamo con certezza: il clitoride è il protagonista del piacere, e i tipi di orgasmo possono essere molti di più di quanto si pensi.


Come si manifesta l'orgasmo nelle donne?

L'orgasmo è il culmine dell'eccitazione sessuale, scatenato dalla stimolazione delle terminazioni nervose. Nonostante il mito secondo cui il "vero" orgasmo sarebbe solo quello vaginale, la realtà è che il clitoride gioca il ruolo principale. Questo organo è anatomicamente simile al pene maschile ed è responsabile del massimo piacere. L'idea di Freud che l’orgasmo clitorideo fosse "immaturo" è stata ormai completamente smentita.

Quali tipi di orgasmo femminile esistono?

In realtà, classificare gli orgasmi in categorie rigide non è del tutto corretto. Tutto dipende dagli stimoli che attivano la risposta del corpo e della mente. Tuttavia, ci sono diversi modi per raggiungerlo.

1. Orgasmo da sesso vaginale

Alcune donne raggiungono l'orgasmo durante la penetrazione, ma non per una "magia" legata alla posizione del clitoride: è tutta una questione di postura. Se il sesso tradizionale non porta al piacere, basta provare altre angolazioni. Quanto al famoso punto G, gli scienziati non lo hanno mai trovato, ma la parete anteriore della vagina può essere sensibile grazie alle radici del clitoride.

2. Orgasmo da sesso anale

Non esiste un orgasmo "anale" specifico, ma molte persone trovano piacevole questo tipo di stimolazione. L'ano e l'area circostante contengono molte terminazioni nervose simili a quelle del clitoride. Inoltre, la penetrazione può stimolare indirettamente il clitoride, aumentando le sensazioni.

3. Orgasmo da stimolazione delle zone erogene

L'orgasmo non è sempre legato ai genitali. Per esempio, la stimolazione dei capezzoli può attivare le stesse aree cerebrali coinvolte nel piacere clitorideo. Per alcune donne, le zone sensibili possono trovarsi sul collo, sui polsi o sulla schiena.

4. Orgasmo da esercizio fisico

Alcune persone provano orgasmi durante allenamenti intensi, a causa della tensione dei muscoli del pavimento pelvico e della stimolazione meccanica. Attività come l’equitazione, l’arrampicata su corda o gli esercizi per gli addominali possono portare a un piacere inaspettato.

5. Orgasmo da fantasie sessuali

A volte, l’orgasmo avviene senza alcun contatto fisico, solo attraverso il pensiero. Molti lo sperimentano nel sonno o in stati di profonda rilassatezza. Le pratiche tantriche dimostrano che il cervello può essere il più potente "organo erogeno".

Cosa sono gli orgasmi multipli?

Sì, le donne possono avere più orgasmi di seguito. Questo perché il loro periodo refrattario (il tempo in cui il corpo smette di rispondere alla stimolazione) è più breve rispetto agli uomini. Se dopo il primo orgasmo la stimolazione continua, si possono raggiungere altre ondate di piacere.

Lo squirting è un orgasmo?

L’eiaculazione femminile esiste, ma non è obbligatoria. Durante il processo, le ghiandole parauretrali rilasciano un po’ di liquido – circa un cucchiaino. Se la quantità è maggiore, può contenere una piccola percentuale di urina, ed è perfettamente normale. Tuttavia, è importante ricordare che lo squirting non è un indicatore di piacere: può esserci o meno, ma ciò che conta davvero è la soddisfazione personale.

Come raggiungere l’orgasmo?

Ogni persona ha il proprio percorso verso il piacere, ma per la maggior parte delle donne la chiave è la stimolazione del clitoride. Esistono molte opzioni: masturbazione, petting, cunnilingus, sex toys. L’importante è sperimentare e capire cosa funziona meglio per voi.


1 settimana fa
Commenti